Home
Chi Siamo
Contatti
Blog
Shop
Lavora con noi
More
Il Centro Riassunti universitari, Tesi e tesine opera con professionalità nella realtà del supporto didattico, rivolgendosi agli studenti di tutte le fasce scolastiche (dalla scuola elementare all’Università).
B. Grasselli, M. M. Nera, C.Lucarelli, D. Consoni, Potenziamento "abilitante" ne
A. Goussot, Il disabile adulto. Anche i disabili diventano adulti e invecchiano,
Roberto Trinchero, I metodi della ricerca educativa, Bari,Laterza
Giovanni Genovesi, Scienza dell’educazione
P.Orefice, Pedagogia sociale. L'educazione tra saperi e società, Mondadori, 2011
R. Piazza, Lifelong learning ed educazione democratica in Europa 2009
L. Auriemma, E. Siringano, Pratiche della formazione. Teoria e metodi degli inte
M. Striano, Introduzione alla pedagogia sociale
Giuseppe Milan, Comprendere e costruire l'intercultura, La Biblioteca Pensa Mult
M. Catarci, La pedagogia della liberazione di Paulo Freire. Educazione, intercul
F. Frabboni, F. Pinto Minerva, L’intercultura, Laterza, 2008
J. Habermas, C. Taylor, Multiculturalismo. Lotte per il riconoscimento, Ed. Felt
Zoletto D., Straniero in classe. Una pedagogia dell'ospitalità, Raffaello Cortin
M. Baldacci (2012). Trattato di pedagogia generale. Roma: Carocci
A. Erbetta, L’umanesimo critico di Antonio Banfi, Anicia, Roma 2008
G. Scuderi, Il razionalismo critico come problema pedagogico. Banfi, Bertin e il
M. Gennari, Trattato di Pedagogia Generale, Bompiani, Milano, 2006
F. Pulvirenti, Responsabilità e formazione. Epistemologie personali in reti di i
B. Rossi, Avere cura del cuore. L’educazione del sentire, Roma, Carocci editore
P. Orefice, Pedagogia scientifica, Roma, Editori Riuniti 2009, pp. 1- 300